| Mauro Savin 
 Compositore e concertista, artista in viaggio fra musica  antica e colta popolare.
 Nasce ad Aosta il 19 agosto 1964 e risiede in Challand  St-Victor, piccolo comune della Valle d’Aosta situato in Valle d’Ayas.
 Proviene da una famiglia di artisti e di artigiani originari  di Cogne.
 Il nonno, Savin Emilio, era conosciuto come "Mille de  Pascal" ed è stato il primo fisarmonicista professionista della Valle  d'Aosta, molti dei suoi brani sono entrati a far parte del patrimonio musicale  tradizionale della regione.
 Inizia gli studi e tecnica della Fisarmonica Diatonica (Organetto) a Milano con  il M° Vincenzo Caglioti, concertista e didatta di  fama internazionale.
 Dal 2007 è socio responsabile della sezione A.M.I.SA.D.  (Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia Diatonica) e insegna  fisarmonica diatonica a Torino e Verrès (Ao) Vincitore di numerosi concorsi è considerato tra i migliori  organettisti italiani.1° premio assoluto  “ con menzione di merito”al 13°  Campionato Italiano di Fisarmonica Diatonica svoltosi il 12 luglio 2009 a Sapri (Salerno) dove  gli viene inoltre conferito da Gervasio Marcosignori ( Oscar Mondiale della  Fisarmonica e presidente di giuria) il titolo di
 Campione Italiano  2009 di Fisarmonica Diatonica.
 
 |